Welcome

CONSIGLI - POLIZZA


La polizza r.c.a., obbligatoria per legge, rappresenta una delle spese fisse annuali che sosteniamo in tutte le famiglie. Spesso incide tanto nel bilancio familiare, che per alcuni cittadini ormai rappresenta uno sforzo economico considerevole.

Fenomeno in aumento infatti è il caso di certificati e contrassegni falsificati, o di mezzi che circolano sprovvisti di un’ assicurazione.

Non bisogna però mai dimenticare che la legge che rende obbligatoria la polizza r.c.a., ha il fine di tutelare la società dai danni che può provocare alle cose o alle persone la circolazione di un’autovettura.

 

Con dei precedenti articoli presenti sul Blog ovvero sui Costi R.C.A., sulla Disciplina R.C.A., sui nuovi Massimali di legge, ed altri inseriti nella categoria R.C.A., ci siamo occupati di questo tema.

Nel presente articolo e con successivi ci occuperemo di dare consigli su come poter risparmiare nelle polizze r.c.a..

 

Prima di dare un consiglio sulle modalità di ricerca del risparmio, mi sembra opportuno chiarirvi alcuni concetti espressi in una polizza r.c.a. i quali influiscono necessariamente nel prezzo, pertanto di seguito trovate una breve spiegazione sulla terminologia.

NUOVA POLIZZA nei casi di un contratto stipulato per la prima volta. Questo si verifica nei seguenti casi:

- Prima assicurazione di veicolo acquistato nuovo;
- Prima assicurazione di veicolo acquistato usato;
- Veicolo già assicurato, ma alla scadenza contrattulae si cambia compagnia assicurativa;
- Veicolo assicurato all’estero;

Non si tratta di PRIMA POLIZZA quando il veicolo è già assicurato con un contratto in forma Bonus/Malus, e si rinnova presso la stessa compagnia assicurativa.

CLASSE DI MERITO: criterio di valutazione dell’assicurato in base al numero di anni di assicurazione e agli eventuali sinistri causati in questo periodo. La Classe di merito di assegnazione e la Classe di merito di provenienza sono riportate chiaramente sull’attestato di rischio, con la voce “CU” che indica la classe universale secondo la legge, cioè di raccordo per le varie imprese assicuratrici.

ATTESTATO DI RISCHIO è il documento rilasciato un mese prima della scadenza del contratto dalla compagnia con cui si è assicurati e certifica l’assenza o la presenza di sinistri causati negli ultimi cinque anni (Periodo di osservazione) e la classe di merito.

NUMERO DI ANNI IN CLASSE DI MERITO 1°: numero di anni per cui la classe di merito di provenienza e di assegnazione risultano essere la 1.

MASSIMALE: valore massimo complessivo risarcito dalla Compagnia al/ai danneggiato/i in caso di sinistro. Se il danno è superiore al valore del massimale, la cifra residua resta a carico dell’assicurato che ha causato il danno.

I nostri consigli per risparmiare sulla polizza r.c.a. non sono ne la scoperta del Santo Graal ne la scoperta dell’America. A volte cose scontate o l’incertezza o la mancanza di tempo ci portano ad affidarci totalmente ai consigli altrui, spesso questi consigli possono avere però un conflitto di interessi.

L’es. tipico è il consiglio di un intermediario assicurativo (agente, broker, sportellista bancario) il quale sicuramente è indiscutibile la sua esperienza e professionalità nell’ambito assicurativo (sicuramente per gli agenti e broker), ma data la sua natura giuridica di libero professionista o dipendente di una sola impresa è altrettanto vero che non manca il conflitto di interesse tra il bisogno di soddisfare le esigenze dei clienti, ed il bisogno di remunerare la sua attività.

Il primo consiglio che vi posso dare è quello di fare più preventivi possibili prima di stipulare un contratto, sia per valutare la polizza in termini di prezzo ma anche i servizi resi a fronte di una copertura r.c.a..

Ecco che ogni qualvolta si deve stipulare una polizza nuova o si è in possesso dell’attestato di rischio si potrebbe fare una ricerca su internet sui siti sitituzionali, in attesa che sia completo il famoso preventivatore r.c.a. dell’organo di vigilanza (Isvap). Vi sono diverse compagnie telefoniche e/o online che possono essere vantaggiose, bisogna però tener conto dei limiti di un contatto con un consulente virtuale o dei relativi servizi resi (assistenza, consulenza, risarcimento diretto) per il tramite di un call center. Fermo restando che non si può certamente fare un preventivo presso le circa 90 imprese che offrono polizze r.c.a. per ragioni di tempo a disposizione, sarebbe già sufficiente averlo per almeno 10 imprese.

Preciso che il preventivo fatto presso sui siti istituzionali delle compagnie è solo indicativo, in quanto la stipula del contratto va fatta presso i loro canali di vendita i quali godono di un ”monte sconti” cioè la possibilità di fare uno sconto sul prezzo della polizza , fornito dalla compagnia per il quale operano,  pertanto senza lo sconto il prezzo della sola r.c.a. è quello indicato nel preventivo del sito internet. Caso diverso è per le compagnie che operano telefonicamente o tramite internet le quali stipulano il contratto direttamente online.

 

Altro consiglio utile è in caso di acquisto di un veicolo, sia nuovo che usato, di sfruttare il c.d. decreto Bersani, ovvero nel caso in cui siete già proprietario di un altro veicolo assicurato o un altro componente del vostro nucleo familiare è proprietario di un veicolo assicurato, ottenete la stessa classe di merito. Per l’ approfondimento di questo argomento vi consiglio la lettura di un articolo nel presente Blog. La cosa rilevante da sottolineare è che secondo la vecchia normativa un nuovo veicolo acquistato da assicurare entrava in 14esima classe di merito, mentre secondo l’ attuale  normativa se ad es. si possiede una prima classe di merito su un altro veicolo anche il veicolo di neo-acquisto avrà la prima classe. Ciò equivale ad un notevole risparmio.

Se vi trovate nella situazione in cui siete in attesa di vendere il vostro veicolo, e già avete acquistato l’altro veicolo la cosa migliore da fare è di sospendere il contratto assicurativo sul veicolo da vendere per non far decorrere giorni di copertura assicurativa senza usufruirne, in modo tale che nel momento in cui si conclude la vendita o la demolizione, si può chiedere la restituzione del premio non usufruito (perdendo solo le tasse); mentre sul veicolo di neo-acquisto si può immediatamente stipulare il contratto utilizzando il già citato decreto Bersani.

E’ altrettanto evidente, ma spesso non viene fatto, che se vendete il veicolo assicurato, anche se non ne comprate un altro,  dovete chiedere la restituzione del premio non usufruito.

In merito al massimale di copertura assicurativa il nostro consiglio è di mettere la massima copertura possibile, in quanto in termini economici non influisce di molto sul prezzo. Per approfondire tale argomento vi riportà ad un altro articolo nel presente Blog.

I fattori che generalmente incidono di più sul prezzo r.c.a. sono tra i dati del contraente l’età, il sesso, ed il luogo di residenza, mentre tra i dati del veicolo la cilindrata, i kw, cavalli fiscali, veicolo usato o nuovo.

E’ ovvio che per risparmiare non si può cambiare sesso o età, ma la residenza a volte può incidere parecchio (basta pensare ad un prezzo medio tra la provincia di Napoli e un piccolo paese dell’ Umbria, i quali hanno frequenze sinistri molto differenti), pertanto è importante tenere conto che ad es. chi vive stabilmente in una provincia diversa da quella in cui ha la residenza, tranne per motivi strettamente personali, è opportuno in fase di preventivo verificare se vi sono notevoli differenze tra le due province ovvero tra quella del domicilio e quella della residenza, se la differenza di prezzo è rilevante è opportuno considerare di cambiare la residenza.

In merito ai fattori che incidono sul mezzo assicurato, il nostro consiglio finalizzato al risparmio sarebbe di acquistare veicoli di bassa cilindrata, ma nella scelta del veicolo sicuramente vi sono altri fattori ben più importanti come la sicurezza stradale, i consumi, le emissioni di scarichi poco inquinanti, etc.
assicuriamocibene.it

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente